Estate Ragazzi 2025
Anche questa estate le Parrocchie Gesù Redentore, Pentecoste e Ascensione rivolgono ai bambini e ragazzi dalla 1ᵃ elementare alla 2ᵃ media, ed alle loro famiglie, una proposta educativa ricca e variegata.
Non siamo alla ricerca di grandi numeri e non puntiamo su frenesia e competizione, la nostra proposta infatti in queste settimane sarà quella di porre una maggiore attenzione al singolo, permettendo uno scambio proficuo e duraturo tra i ragazzi, aiutandoli ad aprirsi alla bellezza di cosa ci circonda e alla scoperta delle questioni reali della loro crescita.
Il programma sarà così suddiviso:
⇒ TORINO È CASA NOSTRA – dal 9/6 al 27/6
opportunità di conoscere la nostra città, con visite guidate, laboratori e gite – pranzo al sacco
1ª settimana “Torino Reale e Sabauda”
2ª settimana “Avventura e Sport”
3ª settimana “il Mondo della Scienza”
⇒ ESTATE RAGAZZI AL RED – dal 30/06 al 25/7
presso gli spazzi parrocchiali, assistenza ai compiti, una gita settimanale – pranzo compreso
Estate ragazzi 2025: sette settimane di giochi e divertimento, conoscenza e amicizia, tornei sportivi, gite in città, parchi avventura e piscina, dal 9 giugno al 25 luglio, con orario dalle 8 alle 17.
Iscrizioni a partire dal 29 aprile, ogni martedì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30
Quota di adesione € 80 a settimana, con sconti su 2° e 3° figlio.
Alcune indicazioni pratiche:
- Ogni giorno l’accoglienza si svolge dalle ore 8.00 alle 9.00: poi iniziano le attività.
- Si richiede da parte delle famiglie la massima puntualità nel rispettare l’orario di ingresso al mattino, in particolare quando sono previste uscite.
- I ragazzi dovranno essere consegnati al coordinatore, Francesco, che li accoglierà, saluterà e raccoglierà eventuali comunicazioni da parte degli accompagnatori.
- La fine delle attività è prevista alle ore 17.00: non ci prendiamo l’impegno di essere presenti prima per una uscita anticipata di un ragazzo.
- Il ritiro dei ragazzi/e è previsto tra le 17 e le 17.30: non è possibile lasciare in custodia oltre quell’orario. Indicazioni diverse saranno segnalate nella tabella settimanale, specie per i giorni di uscita col pullman fuori città.
- Il pranzo è “al sacco” nelle prime tre settimane e “compreso” nelle successive quattro settimane, mentre la merenda è sempre offerta dalla parrocchia. Non è ammesso ritirare i ragazzi per un pranzo a casa, nemmeno qualora sia prevista un’attività negli spazi della parrocchia.
- Non è ammesso venire a ritirare i ragazzi nei luoghi in cui si svolgono le attività: ciò comporterebbe darsi appuntamenti che non ci assumiamo la responsabilità di mantenere.
- Per comunicazioni anche urgenti fare riferimento alla segreteria parrocchiale: tel. 011.4156294. Il coordinatore non è tenuto a lasciare il proprio numero di cellulare alle famiglie, né tantomeno gli animatori, per evitare distrazioni o pericoli durante le attività.
- I ragazzi devono essere sempre dotati di scarpe o sandali allacciati, non di ciabatte: questo per non avere problemi per le attività di corsa o di gioco. È sempre bene che nel loro zainetto i ragazzi siano dotati di giacca antipioggia o di ombrellino, e di borraccia con l’acqua. È sempre bene presentarsi con il cappello e la fascia consegnata all’inizio dell’attività.
- Non è ammesso che i ragazzi si presentino con giochi propri e soprattutto cellulari.
- I pagamenti rateizzati devono essere completati presso la segreteria, il martedì dalle ore 17.30 alle 19, così che il costo del servizio di ogni settimana sia anticipato. Non verranno ammessi a partecipare ragazzi con debiti non saldati.
SOSTEGNO A FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ.
Anche quest’anno alcune famiglie si sono presentate chiedendo di poter iscrivere il propri figli, ma non potendo coprire l’intera quota. Le ragioni affondano alla situazione di precarietà e mancanza di lavoro che coinvolge davvero tante persone.
Se qualcuno volesse intervenire per coprire e completare queste quote, può rivolgersi direttamente a don Alberto o scrivere una email a redentore.oratorio@gmail.com . Grazie!
Edizioni precedenti
Pro
nti? ER 2023, si parte!!
Ti sei iscritto all’Estate Ragazzi del Redentore? Non vediamo l’ora di conoscerti e divertirci insieme a te. Ogni settimana ti proporremo un tema diverso, alla scoperta della nostra città! Pronto per quest’avventura?
Non sei iscritto? Puoi ancora farlo per le prossime settimane. Corri e dillo anche ai tuoi amici, per stare tutti in compagnia… Telefona o scrivi in parrocchia!
Ti aspettiamo ogni martedì (fino al 27 giugno) in segreteria, in casa parrocchiale, dalle 17 alle 19 per compilare i moduli e saldare la quota.
Prima settimana, dal 12 al 16 giugno, “Due passi nel mondo scout”
E le prossime settimane che faremo? Sei curioso?
Seconda settimana, dal 19 al 23 giugno: Torino e il calcio, i luoghi di Toro e Juve
Terza settimana, dal 26 al 30 giugno: Torino casa della Sindone, antichi e nuovi misteri
Quarta settimana, dal 3 al 7 luglio: Torino… nelle nuvole
Quest’anno la proposta comunitaria, rivolta ai ragazzi ed alle loro famiglie per il periodo estivo, viene fatta insieme dalle Parrocchie Gesù Redentore, Pentecoste e Ascensione.
EstateRag
azzi al Redentore
Per chi? Per tutti i bambini, dalla prima elementare alla seconda media, delle Parrocchie Gesù Redentore, Ascensione del Signore e La Pentecoste.
Quando? 4 settimane: dal 12 giugno al 7 luglio con orario dalle 8.00 alle 17.30, dal lunedì al venerdì.
Costo? 70 euro alla settimana, con riduzioni per il secondo e terzo figlio.
La quota comprende gli ingressi a tutte le attività e le gite.
Pranzo al sacco.
Per iscriversi? A partire dal 2 maggio, il martedì dalle 17.30 alle 19 in ufficio parrocchiale. Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto. Il saldo dovrà essere versato il martedì precedente la settimana di partecipazione all’attività, in caso contrario non sarà possibile frequentare
Campi estivi
Dove? Villa Rossi, a Viù
Quando?
Dal 18 giugno al 24 giugno per i ragazzi di 4ª e 5ª elementare
Dal 25 giugno al 1° luglio per i ragazzi di 1ª e 2ª media
Costo? 105 euro alla settimana, comprensivo di soggiorno e pasti. No trasferimento.
Incontro di presentazione: lunedì 22 maggio ore 21.00 presso la Parrocchia Ascensione del Signore.
Per iscriversi? entro 11 giugno, presso segreterie Ascensione e La Pentecoste.