Gentili famiglie, genitori e ragazzi,
seguendo le nuove indicazioni diocesane in merito alla catechesi per fanciulli e ragazzi, anche la nostra parrocchia prosegue nella strada del ripensamento dei cammini di educazione alla vita e fede cristiana. E non saremo più soli: anche le altre parrocchie delle Unità Pastorali 17 e 19, specie quelle più vicine a noi, da San Giovanni Bosco a Natale del Signore a Ascensione del Signore, hanno assunto le medesime scelte di impostazione generale.
4 ANNI E NON PIÙ SEI
Parlare di Iniziazione Cristiana oggi significa riferirsi a un’azione che non si deve limitare alla sola catechesi rivolta ai ragazzi, ma allargarsi anche alla liturgia ed alla vita fraterna in cui sono coinvolte le famiglie e l’intera comunità. Si tratta di cammino impostato su 4 anni, dalla terza elementare alla prima media, un tempo ritenuto conveniente per essere portato a termine da tutti, che: mira a far concludere l’Iniziazione Cristiana cominciata nel battesimo e chiusa con la Cresima; verte sull’essenziale dell’annuncio evangelico, con esperienze graduali; esprime la consapevolezza che diventare ed essere credenti sono un percorso che dura tutta la vita. Speriamo anche possa calare quell’abbandono catechistico per cui non si accompagnano i figli fino alla Cresima: soli 4 anni complessivi permetteranno di concludere un percorso che altrimenti resta azzoppato.
UN GIORNO UNICO: IL LUNEDÌ
Dall’anno 2025-2026, c’è un giorno unico dedicato alla catechesi per tutti i 4 anni: il LUNEDÌ. Ci auguriamo che questa scelta sia apprezzata dalle famiglie tutte, in quanto vuol rendere più visibile il senso di appartenenza alla comunità e facilitare la partecipazione ad attività che mirano a costruire qualcosa in più.
ATTENZIONE AI GENITORI/ADULTI
La novità che vorremmo introdurre quest’anno nella nostra comunità, sulla scia delle Proposte per l’organizzazione della iniziazione cristiana di aprile 2025, sarà quella di una proposta rivolta a tutti i genitori delle varie annate, con una catechesi per adulti parallela a quella dei ragazzi e con modalità adatte. Il tempo individuato per tale iniziativa dovrebbero essere i lunedì del 1° modulo, a ottobre e novembre.
SECONDA ELEMENTARE PER FAMIGLIE
Stiamo progettando una proposta rivolta alle famiglie dei bambini di seconda elementare: un anno “propedeutico” che abbia il riavvicinamento alla chiesa come obiettivo per la famiglia intera. Tempi e modi saranno presto comunicati, anche se possiamo già dire che non saranno incontri fatti il lunedì, ma la domenica.
I MODULI
La calendarizzazione degli incontri prosegue, come già positivamente sperimentato negli anni scorsi, con l’organizzazione dell’anno secondo moduli, con un’alternanza di tempi in cui prevale la catechesi e tempi in cui rivolgeremo maggiore attenzione ad altre dimensioni della vita cristiana, secondo la seguente scansione:
PERIODO | TIPOLOGIA DI PROPOSTA | |
1° modulo | ottobre-novembre | incontri settimanali |
2° modulo | dicembre | liturgia e proposte legate ad Avvento e Natale |
3° modulo | gennaio-febbraio | incontri settimanali |
4° modulo | marzo-aprile | liturgia e proposte legate alla Quaresima |
5° modulo | dopo Pasqua | incontri settimanali |
Il numero complessivo di incontri di catechismo non è destinato a cambiare, ma la scansione temporale sarà settimanale, come già lo scorso anno, con orario dalle 18.00 alle 19.00.
5 OTTOBRE: INIZIAMO TUTTI INSIEME
Sarà questa la data di inizio comune della catechesi: alle ore 17.00 ci ritroveremo in chiesa per un momento di preghiera insieme e successivamente i catechisti saranno a disposizione delle famiglie fino alle 19.00. Buone vacanze a tutti!
Don Alberto, i catechisti e le catechiste.